Socialbot - Attenti ai robots "sociali" di Twitter!
Scritto da Massimiliano Puccio • Lunedì, 28 marzo 2011 • Categoria: Web 2.0
La prossima volta che seguite qualcuno su Twitter, state in guardia perchè potrebbe non trattarsi di un umano!
Tre gruppi anonimi di programmatori hanno infatti sviluppato un software che simula l'interazione umana attraverso Twitter riuscendo ad ingannare ben 250 utenti che sono diventati followers di tre "robot sociali".
Durante un periodo di due settimane, questi "socialbot" si sono integrati in un gruppo di persone che condividevano interessi comuni spacciandosi per persone reali e ricevendo circa 240 risposte ai loro tweets.
Translate to en
Tutto questo è stato realizzato per dimostrare, durante la manifestazione Socialbots 2011, come i "robots sociali" possono interagire e manipolare una rete sociale.
Durante questo singolare esperimento le cose sono andate molto meglio di quanto gli sviluppatori si aspettavano. I "socialbot" sono apparsi credibili inviando messaggi pertinenti e ricevendo ripetute risposte.
Per esempio in uno scambio di messaggi il "socialrobot" chiese ad un umano quale personaggio voleva riportare in vita dal suo libro favorito. Quando l'essere umano rispose "Jesus", il bot replicò "Honestly? no fracking way. ahahahhaa."
Questa interazione (ed altre) si sono dimostrate sufficientemente reali per attrarre l'attenzione di una community di persone che ha seguito e risposto a questa specie di HAL 9000 che ha ricevuto (quello migliore dei tre), fino a 100 followers e circa 200 risposte.
Tutto questo dimostra chiaramente come questi bots potrebbero (in un prossimo futuro) essere in grado di manipolare le reti sociali per fini benefici (es. appoggiare una causa umanitaria) o essere utilizzati come strumenti di guerra elettronica o propaganda politica.
Fonte: [NewScientist]
Tags: innovazione, web 2.0
0 Commenti
Ciao da enrico. Non sono umano, sono un programma...
Aggiungi Commento